𝗠𝗨𝗦𝗘𝗢 𝗔 𝗖𝗢𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 – 𝗱𝗮 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟳 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗳𝗶𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟱 𝗚𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯
Durante la visita, i visitatori sono invitati a fotografare e condividere le opere che più li colpiscono, pubblicandole sui loro canali social, usando l'hashtag #MuseoaColazione e taggando Museo Pietro Cavoti. A fine percorso, mostrando agli operatori museali la foto condivisa, si riceverà un voucher che darà diritto a gustare
𝟵 Maggio 20𝟮𝟯 | 𝗣𝗔𝗧𝗧𝗢 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥 𝗟𝗔 𝗟𝗘𝗧𝗧𝗨𝗥𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗜𝗧𝗧𝗔̀ 𝗗𝗜 𝗚𝗔𝗟𝗔𝗧𝗜𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟯-𝟮𝟬𝟮𝟲
martedì 9 maggio alle ore17:45 presso la Biblioteca P. Siciliani di Galatina gli aderenti al Patto locale per la Lettura sottoscriveranno il 𝙋𝙖𝙩𝙩𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙞𝙡 𝙩𝙧𝙞𝙚𝙣𝙣𝙞𝙤 𝟮𝟬𝟮𝟯/𝟮𝟬𝟮𝟲 alla presenza di Fabio Vergine Sindaco di Galatina e del Consigliere delegato alla
IL MAGGIO DEI LIBRI 2023
Incontri per bambini e ragazzi Giovedì 11 e 18 maggio, dalle ore 16:00 alle ore 17:30. Letture e laboratori per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. Sabato 13 e 20 maggio, letture e laboratori per ragazze e ragazzi dai 9
Mer 12 APR | Inaugurazione Mostra ROMANO SAMBATI – Omaggio a Giovanni Valentini
Mercoledì 12 aprile, nel museo Cavoti di Galatina, alle ore 18.00, sarà presentata la mostra “Romano Sambati – Omaggio a Giovanni Valentini”, a cura di Salvatore Luperto. L’evento è organizzato dal Comune di Galatina e da Libermedia, gestore del Polo
Città di Galatina – Acquisizione di manifestazione di interesse all’adesione al nuovo “Patto per la Lettura della Città di Galatina 2023-2026” – Manifestazione di interesse da presentare entro il 14 aprile 2023
Per ogni informazione, si invita a contattare la Biblioteca “Pietro Siciliani”
30 Marzo | Mostra fotografica “𝑵𝒐𝒏 𝒆𝒓𝒂 𝒖𝒏 𝒏𝒖𝒍𝒍𝒂” | Incontri sulla poesia Letture… a MARGINE
𝗚𝗶𝗼𝘃𝗲𝗱𝗶̀ 𝟯𝟬 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 al Polo Bibliomuseale, Biblioteca Siciliani e Museo Cavoti in un doppio evento per celebrare la 𝐺𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑡𝑎 𝑚𝑜𝑛𝑑𝑖𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑜𝑒𝑠𝑖𝑎. 𝗢𝗿𝗲 𝟭𝟴.𝟬𝟬 apertura al pubblico della mostra fotografica "𝑵𝒐𝒏 𝒆𝒓𝒂 𝒖𝒏 𝒏𝒖𝒍𝒍𝒂” dove i versi di Caterina Fiume si
𝟭𝟯 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟯 | Presentazione del Libro
Il 13 gennaio alle ore 17.30 Silvia De Lorenzis, Autrice racconterà il suo nuovo "inchiostro", come ama definire i suoi libri, "𝐍𝐨𝐧 è 𝐦𝐚𝐢 𝐭𝐫𝐨𝐩𝐩𝐨 𝐭𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐯𝐞𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐫𝐨𝐭𝐭𝐚" edito da @kimerik_edizioni. Ad introdurre l'Autrice e le sue storie il
29 DIC | GIOVANNI VALENTINI: PRECURSORE DELL’ARTE CYBORG
MOSTRA "Essenza e apparenza tra arte e scienza" a cura di Salvatore Luperto CAHIER n. 4 Autori vari "Il rituale del tarantismo di Giovanni Valentini" GIOVANNI VALENTINI: PRECURSORE DELL'ARTE CYBORG Giovedì 29 dicembre 2022 | ore 18.30 Palazzo della Cultura Zeffirino Rizzelli | Via P. Cafaro,
Natale a Palazzo 22 | 23 | 27 | 30 Dic
Ciclo di Letture e Laboratori artistici per bambini tra i 5 e i 10 anni 22 dicembre ore16-18 23 dicembre ore 10-12 27 dicembre ore 10-12 Ciclo di Letture e Laboratori artistici per bambini tra i 5 e i 10 anni 30 dicembre ore 10-12
Ven 18 NOV 2022 “𝑪𝒐𝒏𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒏𝒅𝒐 𝒊𝒏 𝑺𝒂𝒍𝒂 𝑫𝒂𝒏𝒕𝒆”
Al via la rassegna "Conversando in Sala Dante" ideata dalla rivista telematica Arte e Luoghi, la casa editrice Il Raggio Verde in collaborazione con Libermedia e patrocinata dal Polo Bibliomuseale di Galatina e il Comune di Galatina.