
26 Giugno | Rossi, Mazzacane, Campitella. La ricerca visiva sul tarantismo
INAUGURAZIONE 26 GIUGNO ORE 18.30
Chiostro dei Domenicani
Palazzo della Cultura | GALATINA
Rossi, Mazzacane, Campitella.
La ricerca visiva sul tarantismo
Il tarantismo si racconta a Galatina attraverso la mostra "Rossi, Mazzacane, Carpitella. La ricerca visiva sul tarantismo", un’esposizione di materiali selezionati riferiti a tre autori d’eccezione: Annabella Rossi, Lello Mazzacane e Diego Carpitella, protagonisti della ricerca visiva e sonora sulle tradizioni popolari e sulle culture subalterne, che con le loro macchine fotografiche e cineprese hanno documentato l’enigmatico fenomeno culturale e storico-religioso tra la fine degli anni Cinquanta e la metà degli anni Settanta del secolo scorso.
Il centro storico di Galatina, cuore simbolico del culto di San Paolo, fa da sfondo a molti dei materiali esposti, tra cui fotografie, filmati e registrazioni. Tra le protagoniste, Maria di Nardò, archetipica “sposa di San Paolo”, e Michela Margiotta, contadina di Ruffano, al centro del volume "Lettere da una tarantata".
Annabella Rossi (1933–1984), brillante studiosa del tarantismo, ha lasciato un ricco archivio fotografico, a partire dalla spedizione del 1959 guidata da Ernesto de Martino. Diego Carpitella (1924–1990), pioniere dell’etnomusicologia visiva, firmò "Meloterapia del tarantismo" (1960). Lello Mazzacane, docente all'Università di Napoli Federico II, ha legato pratica fotografica e ricerca antropologica ed è tra i fondatori della visual anthropology.
La mostra sarà inaugurata giovedì 26 giugno alle 18:30. Interverranno:
Fabio Vergine - Sindaco Comune Galatina
Leandro Ventura - Direttore Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
Stefania Baldinotti - Curatrice della mostra, Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale
Vincenzo Santoro - Curatore della mostra, ANCI
Maurizio Agamennone - Etnomusicologo, Università di Firenze
Eugenio Imbriani - Antropologo, Università del Salento
Sebastiano Leo - Assessore Istruzione, Formazione e Lavoro Regione Puglia
Viviana Matrangola - Assessora Cultura, Tutela e Sviluppo delle imprese culturali, Politiche migratoria, Legalità e Antimafia sociale Regione Puglia
Maria Grazia Anselmi - Vice Sindaco con delega a Turismo e attività produttive Comune Galatina
MODERA: Alessandra Lupo - Giornalista
La mostra, realizzata dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale (ICPI) e dal Museo delle Civiltà (MuCiv) , con la curatela di Vincenzo Santoro e Stefania Baldinotti, il supporto tecnico all'immagine di Marco Marcotulli, l’organizzazione generale di Tommaso Faggiano e Francesca Casaluci, la collaborazione del Polo Bibliomuseale di Galatina, il contributo e il supporto del Comune di Galatina, sarà ospitata presso il Palazzo della Cultura e resterà aperta fino a novembre.
Al termine della presentazione, si esibiranno in uno spettacolo musicale “Li strittuli”, compagnia di musica popolare salentina.
